eLearning e la duplice natura della didattica online ovvero l’apprendimento in rete: una rete di interrelazioni fra i partecipanti e il processo formativo connessi attraverso device Parliamo di “nuovo modello didattico” che nel web conversazionale trova una nuova dimensione e opportunità, e che, soprattutto con la generazione Z trova degli interlocutori pronti a lasciarsi coinvolgere e a sperimentarne le potenzialità in un’ottica creativa. Per leggere l’articolo completo gratuitamente vai su Uomini&Donne della Comunicazione

#caffèindiretta con Francesca Anzalone PR Manager

La didattica online che cosa comporta? La percezione del tempo, degli ambienti e della valutazione. Torniamo alla formazione a distanza di prima generazione ovvero i corsi per corrispondenza e iniziamo a riflettere su quali esperienze ci sono su cui poterci confrontare. Da venti anni la mia grande passione insieme alla comunicazione che poi nel volume eLearning comunicare e formarsi online si raccontano in un unicum. Se vuoi scoprire di più sulla mia esperienza ti lascio questo link

#caffèindiretta con Francesca Anzalone PR Manager

Passano le settimane, cambiano le modalità di comunicazione e anche il modo con cui si affronta questo periodo. Siamo partiti da un disorientamento e dalla lentezza temporale per arrivare oggi ad una nuova dimensione in cui “si insegue il tempo che scorre troppo velocemente”. Come stiamo vivendo questo periodo di lockdown? Che informazioni stiamo trasferendo? Siamo ancora focalizzati sulla qualità o siamo tornati ad orientarci sulla quantità?  

#caffèindiretta con Francesca Anzalone PR Manager

Non dimentichiamo di chi rischia l’isolamento dalla socialità virtuale, pensiamo anche alla social recession e focalizziamo l’attenzione sulle nuove opportunità che si aprono sul mercato in termini di comunicazione. #Caffèindiretta è un appuntamento quotidiano alle 14:00 dal lunedì al venerdì sulla pagina Facebook Francesca Anzalone PR Manager che in questo momento storico di disorientamento, difficoltà e forte stress vuole rappresentare un gesto semplice, il bere un caffè insieme in diretta per condividere un’abitudine e una riflessione. Qui tutte le dirette https://www.facebook.com/pg/francescaanzalonePRmanager/videos/ Sono passata dalla comunicazione di crisi e di emergenza con Emergenza24.org a sorseggiare un #caffèindiretta alle 14:00 per connettermi con tutti coloro che hanno bisogno, vogliaRead More →

Cyberbullismo ed educazione digitale, i cyberbulli sono anche i genitori? Quando i genitori postano una foto del proprio figlio dopo una performance particolarmente di rilievo in un’attività sportiva o scolastica o di qualsiasi altro genere aggiungendo il commento “il mio orgoglio”, lo hanno chiesto ai figli? E sanno che questo contenuto rimarrà presente nel web anche quando i loro figli saranno cresciuti? Hanno riflettuto sul fatto che quella foto postata offrirà una percezione del loro figlio da parte di altri che nella loro esperienza quotidiana hanno i loro criteri di consapevolezza legati alla loro personale esperienza con la genitorialità o meno? E se lo hanno fattoRead More →

#caffèindiretta con Francesca Anzalone PR Manager

Siamo attenti e consapevoli all’immagine che diamo? A come influenziamo le nostre relazioni? Alla percezione che generiamo e che diamo degli altri attraverso le nostre condivisioni? Che cosa è il narcisismo digitale? E il termine vetrina ci ha condizionati? #Caffèindiretta è un appuntamento quotidiano alle 14:00 dal lunedì al venerdì sulla pagina Facebook Francesca Anzalone PR Manager che in questo momento storico di disorientamento, difficoltà e forte stress vuole rappresentare un gesto semplice, il bere un caffè insieme in diretta per condividere un’abitudine e una riflessione. Qui tutte le dirette https://www.facebook.com/pg/francescaanzalonePRmanager/videos/ Sono passata dalla comunicazione di crisi e di emergenza con Emergenza24.org a sorseggiare un #caffèindiretta alleRead More →

Fabio Corvini parla di Cyberbullismo e educazione digitale nel #caffèindiretta

Con il lockdown siamo ancora più connessi, soprattutto gli adolescenti. Che cosa è importante sapere? Quali le responsabilità? Quali gli aspetti da prendere in considerazione? Scopriamolo con Fabio Corvini

Web storytelling di una Netlife

In questo periodo ci siamo tutti trasferiti online in una netlife 😉 anche se confesso non era esattamente questo punto di osservazione di social distance quello che mi ero immaginata 20 anni fa quando ho fondato la mia società,  immaginando “un po’ di rete nella vita e un po’ di vita nella rete”, appunto Netlife s.r.l.  ovvero quel luogo dove si vive la trasformazione digitale e sociale Tutto questo mi ha fatto riflettere e tornare indietro nel tempo, a quel 2000 con gli occhi e il cuore pieni di immagini e emozioni proiettate al futuro. Quell’anno era il mio terzo anno di lavoro nel webRead More →

FABIO CORVINI Cyberbullismo al caffèindiretta di Francesca Anzalone

Ci stiamo “trasferendo tutti online” ma siamo realmente pronti? Conosciamo i rischi? E soprattutto gli adolescenti conoscono cosa si nasconde dietro ai social e alle chat? A partire da questa riflessione l’appuntamento con l’esperto, o meglio il #caffèindiretta con l’esperto che davanti alla sua tazza di caffè racconterà a genitori, insegnanti e a chiunque vorrà partecipare come affrontare al meglio l’educazione digitale di come tenere sotto osservazione i comportamenti di minori e adolescenti che in questo periodo critico frequentano social network e app per comunicare tra loro. Al fine di permettere a chi avesse interesse a fare domande, sotto un profilo con le competenze diRead More →