Scivere per il web: la NEWS, la noia e l’irriconoscenza. Melodramma in due atti e una struttura organizzata da seguire  Informazioni, stato dell’arte del settore, argomenti di tendenza e attualità: come rendere coinvolgente il vostro sito Ed eccoci qui con l’eterno annoso dilemma, sono noioso? O sono ingrati? Sembra assurdo ma appare esattamente così. Seduto davanti a me il Direttore sulla poltrona che osserva le statistiche e commenta che proprio non capisce come il tasso di lettura sia così basso, ci separa ovviamente la scrivania, ma gentilmente sposta il monitor e così riesco a sbirciare. Accanto a me la responsabile dei contenuti che continua aRead More →

Francesca Anzalone - PR Manager - Piano editoriale social

Testi, immagini, video, traduzioni, hai la testa piena di idee ma vorresti vedere tutto ben organizzato? Hai scritto tutti i contenuti del mese e vorresti capire come renderli degli approfondimenti? oppure hai scritto tanti  post per il tuo blog e adesso vorresti farli diventare call to action nei social? Bene, siamo a lunedì e come ogni settimana ti regalerò una MINIGUIDA con i 5 punti da tenere a mente e uno STRUMENTO UTILE per l’organizzazione della tua attività di comunicazione digitale, così potrai arrivare con una serie di domande pratiche al seminario di Marzo 😉 Lo strumento che voglio condividere con te oggi è Facebook Creator Studio che poiRead More →

Filtri sui social - La generazione Z - nonsiamopiuneglianni80

“Mamma, Non siamo più negli anni’80!” Me lo sento ripetere ogni giorno dalla generazione Z che, con ironia si rivolge agli anni ’80 come se stesse parlando del paleolitico. Le parole di oggi sono due: ironia e “leggerezza”. Pensiamo a uno spazio virtuale in cui noi ragazzi ci raccontiamo, interagiamo, scambiamo consigli. Non sempre abbiamo il tempo per vederci, facciamo sport, i compiti e usciamo da scuola tardi, quando avremmo il tempo di incontrarci durante la settimana? Non è sempre il “non ho voglia” come spesso viene detto dagli adulti, ma “non ne ho l’opportunità”. Viviamo tutti un po’ condizionati da luoghi comuni, troppo spessoRead More →

Sono tra quelle persone che “da grande” ha imparato l’importanza dell’immagine professionale online 🙂 Non il “vorrei essere un Brand”, ma il ci sono per parlare di comunicazione nel digitale, editoria nel digitale, parole, semantica non solo attraverso la formazione, ma anche con servizi, consulenze e azioni mirate. Mi è sempre piaciuto lavorare nel backstage, in un dietro le quinte che amo profondamente, in una scrittura che ha sempre raccontato la cultura, gli eventi, gli avvenimenti, le persone … ma che oggi ci deve mettere la faccia, la voce, qualche scatto e tante dichiarazioni. Il venerdì è sempre un momento di dis_CONNESSIONE e quindi diRead More →

CORONAVIRUS INFODEMIA Francesca Anzalone per Manageritalia

L’epidemia Coronavirus rappresenta un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale, lo ha dichiarato il 30 gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità. E dalla stessa OMS arriva un monito: la sovrabbondanza informativa, in parte corretta e in parte no, rischia di rendere difficile reperire le reali fonti alle persone che hanno bisogno di informazioni. I team di comunicazione di rischio e social media OMS sono impegnati a tracciare e rispondere a voci e false informazioni che possono nuocere alla salute delle persone con cure e misure precauzionali false. Il mio articolo su Manageritalia > https://www.manageritalia.it/it/attualita/informazioni-utili-coronavirus

Agenda settimanale - Editorial Plan How to Win - il metodo di lavoro di Francesca Anzalone

La produzione dei contenuti social ti mette in crisi? Pensi di non avere nulla da dire o piuttosto troppo da dire? Credi che i tuoi pochi post non ti facciano raggiungere la credibilità che vorresti? oppure pensi di diventare troppo pesante con i troppi post sui social? Non pensare di essere l’unic* a porti queste domande. E’ esattamente per questo che da anni lavoro con il mio metodo sull’organizzazione del contenuti, e adesso ti racconto come.

Non siamo più negli anni’80, ma nell’era di TikTok e dei TikTokers tra VSCO e eGIRL … ma forse … “Mamma, Non siamo più negli anni’80!” Me lo sento ripetere ogni giorno dalla generazione Z che, con ironia si rivolge agli anni ’80 come se stesse parlando del paleolitico. Le parole di oggi sono due: creatività e critica. Cominciano nello stesso modo ma prendono due pieghe completamente differenti. Viviamo tutti un po’ condizionati da luoghi comuni, troppo spesso arroccati sull’idea di avere tutti gli elementi per giudicare e così osserviamo non come testimoni oggettivi, ma come giudici il cui parere, dandolo per scontato, è utileRead More →

dis_Connection ovvero come prepararsi al week end in digital detox

Sono tra quelle persone che fa buon uso delle impostazioni del telefono e della loro programmazione, tipo alle 21:00 di ogni sera automaticamente va in modalità “non disturbare” e lascia attivi i preferiti – che non sono certo contatti di lavoro. Ma, per non lasciare scoperta nessuna emergenza, tutte le telefonate ripetute nell’arco di tre minuti ritornano a squillare. Perché lo faccio? Perché mi fa stare bene, posso rilassarmi chiacchierando con mia figlia, guardando un film o leggendo un libro senza interruzioni. E questo anche quando vado a cena fuori. L’idea di essere “libera di scegliere”, chi sentire e quando farlo mi fa stare bene,Read More →

NATO Stability Policing Centre of Excellence - formazione sulla comunicazione digitale

Si chiude il percorso di formazione sulla Comunicazione digitale e i social media del Nato Stability Policing Centre for Excellence.  Sono state settimane intense, ricche di confronti e di crescita comune, al centro del percorso l’uso consapevole dei social per la costruzione della reputazione e identità del Centro. Il focus sulla semantica: Doctrine e Semantics Guide Lines in un dialogo consapevole delle caratteristiche del web.