Zitta! Pellai, Tamborini Oscar Bestsellers

Esistono libri in cui ti perdi e ti riperdi per poi trovarti. Questo è sicuramente uno di quelli! Un viaggio nella mente e nel cuore, nelle emozioni e nella ri-elaborazione di eventi, momenti, situazioni di genitorialità. Zitta! di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Oscar Bestsellers Mondadori presenta le parole per fare pace con la storia da cui veniamo, ma soprattutto ci racconta in maniera precisa e efficace come il ruolo genitoriale sia una matrice che ci portiamo dietro nella nostra vita. Ho amato questo libro, l’ho letto tre volte di fila per potermi assaporare ogni riga, sia della parte narrativa che di quella saggistica. ERead More →

Un sogno olografico Era il 1987 quando più di ogni altra cosa desideravo possedere gli orecchini di Jerrica Benton e poter parlare con Synergy, il sofisticato proiettore di ologrammi. E oggi quel sogno olografico è diventato realtà! Posso finalmente immaginare strumentazioni sempre più sofisticate negli allestimenti comunicativi di Aziende, Musei, Eventi … Questo viaggio te lo racconto nel mio approfondimento Factory on Stage! la rubrica su Marketplace. Qui puoi trovare la versione digitale e nel cartaceo sfoglia a pag. 63 … troverai un altro trend che ti consiglio di seguire 😉  

Su Facebook ci sono un po’ tutti, i clienti, i datori di lavoro, il parrucchiere, l’estetista, il meccanico, l’imprenditore, il figlio, gli ex compagni di scuola, gli amici, spesso pronti a scattare una foto e a taggarti. Non raccontarti come non sei, perché là fuori c’è sempre uno scatto che parla di te. Su Facebook hai la possibilità di raccontarti, di farti conoscere meglio, attraverso vari punti di vista, quello professionale, ma non solo. Ricordati che oggi sei quello che pubblichi e ogni cosa condivisa, postata e commentata, ti descrive. Per leggere l’intero approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-la-rubrica-di-francesca-anzalone-20/

LinkedIn è indubbiamente la piattaforma social che prediligo dal punto di vista professionale nella mia attività di ufficio stampa, digital PR e di relazioni efficaci per i miei clienti. Certo, perché oggi la figura chiave del PR Manager deve essere, oltre che preparata sui contenuti anche un veicolo di aggiornamento per la propria rete e un riferimento in grado di mettere in relazione competenze. Come abbiamo visto nell’approfondimento 18 (articolo precedente), dobbiamo distinguere due attività principali: – la prima riguarda il branding, l’affermazione e rafforzamento della reputazione; – la seconda si focalizza sulla costruzione di una rete di relazioni efficaci per l’attività e in grado di creare opportunità di business eRead More →

Come sono cambiate le PR con la trasformazione digitale? Quali opportunità hanno aperto i social? E quali rischi? Ma soprattutto come si è evoluto il sistema di relazione attraverso la disintermediazione? Abbiamo assistito ad un cambiamento costante e per certi aspetti radicale, la comunicazione disintermediata in tempo reale che raggiunge in ogni luogo e in qualsiasi momento ci offre una serie di opportunità che raggiungono la multicanalità e l’omnicanalità. LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram e YouTube rappresentano ottimi strumenti per questa attività, come possiamo sfruttarli al meglio? Per leggere l’approfondimento completo su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-francesca-anzalone-18/

Francesca Anzalone, esperta di comunicazione digitale, ci spiega in che modo cambia il lavoro di PR in un mondo dove tutti sono potenziali editori. Questo video è stato registrato a margine di uno degli appuntamenti con ECOffee, le interviste firmate L’Eco della Stampa ai pionieri della comunicazione. Iscriviti alla Media Intelligence Arena per rivedere gli eventi passati e partecipare ai prossimi! ISCRIVITI PER VEDERE GRATUITAMENTE L’INTERVISTA COMPLETA 👉 https://bit.ly/2XEoxgK  

IN VACANZA CON FIDO Attivo anche quest’anno il numero di telefono contro l’abbandono degli amici a quattro zampe Dal 13 giugno al 30 settembre sarà possibile inviare al numero 3925220090 segnalazioni tramite Whatsapp o SMS di animali abbandonati o in difficoltà. Roma, 16/06/2019 – Durante i mesi estivi, in Italia vengono abbandonati oltre 60.000 animali domestici. Un numero molto elevato, che denota una piaga culturale oltre che sociale. Per contrastare e mitigare questo fenomeno, oltre che il maltrattamento degli animali, Hill’s Pet Nutrition Italia – azienda che da oltre 75 anni si dedica alla nutrizione degli animali domestici, garantendo la massima qualità degli ingredienti eRead More →

E’ stato un onore e un grande piacere moderare questa giornata, non solo per i bellissimi spunti e riflessioni che ciascun relatori ha proposto, ma anche e soprattutto per lo spirito di squadra che si respira nell’essere parte di PAsocial. Quindi ringrazio i relatori presenti, Mirko Palmieri per l’organizzazione della giornata, il Comune di Padova per l’ospitalità e il VideSindaco Arturo Lorenzoni per l’apertura dei lavori. Dalle 9:30 alle 13:30, confronti, idee e contaminazioni per un’Italia che condivide, dialoga e si apre all’innovazione. La giornata padovana si è aperta con i dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale, diretto da Livio Gigliuto e nato dalla lungaRead More →

Percezione dunque la chiave dell’analisi che possiamo portare all’attenzione di aziende, PA e personaggi che sempre più spesso devono interagire con un pubblico attento e, frequentemente, desideroso di commentare. Siamo in un mercato di conversazioni e di innumerevoli utenti pronti a commentare, filtrando le cose attraverso la loro visione e percezione. Parti di comunità organizzate intorno a valori, idee ed esperienze sono pertanto in grado di muovere milioni di account in pochi minuti, se tradite nella fiducia. Sono aspetti che devono fare riflettere sia chi affida la propria comunicazione sia chi si sente in grado di gestirla producendo messaggi efficaci nella piena consapevolezza delle opportunitàRead More →