TGR RAI - Francesca Anzalone portavoce di Emergenza24

Veneto. Ecco “Emergenza 24”, le informazioni per spostarsi in sicurezza Un nuovo network aiuta a selezionarle offrendo in un tweet dai numeri utili alle mappe per spostarsi in sicurezza. Intervista a Francesca Anzalone, docente e portavoce di Alessia Piovesan, montaggio di Paolo Carraro https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/05/ven-emergenza-24-veneto-venezia-presentazione-network-98af3dd5-346d-44c9-9a55-ab2572a07c10.html?wt_mc=2.social.fb.redtgrveneto_ven-emergenza-24-veneto-venezia-presentazione-network.&wt&fbclid=IwAR1O5-ktfvanWqUKgXvVbFZMKCSZB4U_9knaXoVZdGfkIinUQIEcZADL41w

Francesca Anzalone Consapevolmente Connessi la comunicazione nell'era dei social network

Un’economia inclusiva e che lavora per tutti non ha minori profitti, anzi, aumenta le sue opportunità di business e in più fa bene al mondo, è inclusiva ed è a favore e sostegno di una rigenerazione sociale. Quello delle B Corp è un movimento nato negli Stati Uniti e si può riassumere proprio con la frase “Competere per essere non solo le aziende migliori al mondo, ma per essere le aziende migliori per il mondo”. Per leggere l’approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-rubrica-francesca-anzalone-11/

Francesca Anzalone a Telepadova

Oltre ad essere per me motivo di orgoglio, sarà un impegno nella Ricerca e nel dare un contributo insieme agli altri prestigiosi componenti del Comitato. Dalla prima riunione sono emersi i prossimi obiettivi tra cui una pubblicazione e un evento nel quale condividere i primi risultati della ricerca e i principali dati. Promosso e organizzato da PA Social, associazione nazionale per la nuova comunicazione e Istituto Piepoli, è una struttura di analisi, ricerca, approfondimento e un punto di riferimento per esperti di comunicazione e cittadini, che indagherà sul rapporto tra opinione pubblica e comunicazione digitale. L’Osservatorio, il cui Direttore è Livio Gigliuto, fornirà chiavi di lettura e dati oggettiviRead More →

Francesca Anzalone Consapevolmente Connessi la comunicazione nell'era dei social network

“Non conta quello che vuoi dire, conta quello che percepisce il tuo interlocutore” scrive P. E. Balboni e, a distanza di venti anni, possiamo concludere la frase: “con il web è ancora più importante tenerlo a mente per non farsi sorprendere impreparati”. L’interlocutore oggi commenta tutto, condivide, aggiunge un pensiero e può spostare l’attenzione e il peso facendolo passare come messaggio negativo. Lo teorizzava Balboni per le comunicazioni di massa e per la comunicazione interculturale, lo ricordava nella prefazione al volume Comunicare in rete l’usabilità, 2001 di F. Anzalone e F. Caburlotto e quotidianamente ce lo ricordiamo davanti a mancate verifiche di controllo su contenutiRead More →

Francesca Anzalone Consapevolmente Connessi la comunicazione nell'era dei social network

Gestire la comunicazione oggi significa: analizzare, pianificare, programmare e coordinare, ma ancora più di prima tutelare l’immagine e prevenire i rischi. Siamo passati da una comunicazione mediata a una conversazione diretta e questo è il primo punto da tenere a mente. A cui dobbiamo sicuramente affiancare una seconda e fondamentale considerazione che riguarda la gestione delle emozioni, oggi sempre più amplificate dietro a schermi e tastiere. Il paradosso che stiamo vivendo è che lo strumento, per anni tacciato di impersonalità, è oggi quello che amplifica maggiormente le emozioni. Per leggere l’intero approfondimento https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-rubrica-francesca-anzalone-10/?fbclid=IwAR3TELi4DkzrOBNVmap6b0vCoIowaDws4PKn4DdZLX_r8hJKilzCo617Kn8  

Francesca Anzalone, Ufficio stampa e digital PR

Oggi a Roma, nella sede nazionale ANCI, per la prima riunione dell’Osservatorio. Promosso e organizzato da PA Social, associazione nazionale per la nuova comunicazione e Istituto Piepoli, è una struttura di analisi, ricerca, approfondimento e un punto di riferimento per esperti di comunicazione e cittadini, che indagherà sul rapporto tra opinione pubblica e comunicazione digitale. L’Osservatorio, il cui Direttore è Livio Gigliuto, fornirà chiavi di lettura e dati oggettivi sulla trasformazione della società attraverso la realizzazione collettiva di studi, ricerche, analisi e letture. Sono tre le principali tematiche di riferimento: Pubblica Amministrazione, coordinata da Sergio Talamo; Utilities, coordinata da Gianluca Spitella e Imprese da Marco Bani.  Francesca Anzalone, docente accademica, esperta di comunicazione e digitale, PR Manager per numeroseRead More →