TV7 – Intervista su Comunicazione digitale – parte terza
Non essere online significa realmente non essere presenti sul web? Non essere argomento di discussione o critica?
Non essere online significa realmente non essere presenti sul web? Non essere argomento di discussione o critica?
Mattinata all’insegna della Comunicazione Digitale, Fact Checking e prevenzione di Crisi insieme a Emergenza24 per la Scuola di Formazione Politica. Insieme a Maurizio Galluzzo un’analisi puntuale di conversazioni, presentazione di strumenti e linee guida sulle quali valutare i possibili rischi della comunicazione.
Generazione Z, Centennials, iGen, Post-Millenials o Plurals, chiamateli come meglio credete, sono la generazione che va dal 1995 al 2012 e sono nati con Internet. Sono i veri nativi digitali, tacciati di vivere in un periodo che li rende instabili e insicuri, sembrano però quelli più desiderosi di cambiare le cose anche a favore dell’ambiente e pronti a disconnettersi per scendere in strada e per costruirsi un futuro. Per leggere l’approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-la-rubrica-francesca-anzalone-9/
I numeri contano, soprattutto se parliamo del fatturato consolidato e in crescita costante negli ultimi sei anni e con un’ebitda media del 18%; e se affiancato da una grande attenzione per le persone che contribuiscono alla crescita e a quelle che vivono la realtà circostante del territorio in cui si trovano le imprese, queste caratteristiche comuni tracciano un profilo ben delineato e delle storie che, intrecciandosi, sono in grado di generare una contaminazione positiva. Per leggere l’approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-francesca-anzalone-8/
Nel settembre 2015 più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e i 169 sotto-obiettivi, i quali mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l’ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. L’Obiettivo 9 mira a sostenere lo sviluppo della tecnologia, la ricerca e l’innovazione soprattutto nei paesi in via di sviluppo, fornire a piccole industrie e aziende un maggiore accesso ai servizi finanziari eRead More →
Tecnologie produttive all’avanguardia, prodotti innovativi, proposte sostenibili per l’ambiente che sfruttano i risultati della ricerca più avanzata si intrecciano con gli ingredienti e i trattamenti risalenti ad antiche tradizioni popolari. A Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, la manifestazione B2B per l’industria cosmetica, leader a livello mondiale, va in scena un viaggio nel tempo nel regno della bellezza e nella comunicazione offline e online. Per leggere l’intero approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-francesca-anzalone-6/
Dal 2 aprile al 7 maggio 2019 ogni martedì un appuntamento sulla comunicazione digitale. Francesca Anzalone, CEO & Founder di Netlife s.r.l. affronterà una tematica specifica. Potrai seguire l’intero percorso o un singolo modulo a seconda delle tue esigenze Il corso è pensato per figure professionali di livello manageriale e professionisti autonomi: Professionisti e lavoratori autonomi per seguire in prima persona la promozione online della propria attività; Professionisti del marketing e della comunicazione; Manager e Imprenditori per comprendere le dinamiche strategiche del web e averne un maggiore controllo in azienda; Aziende o Enti Pubblici che vogliono acquisire internamente nuove competenze e aumentare in competitività; WebmasterRead More →
Trasformazione sociale, immagine aziendale, strategia e innovazione. Su cosa è meglio puntare per una comunicazione efficace? Intervista di Christian Boscolo Per leggere l’intervista completa nella versione digitale link al sito per il cartaceo pp. 60-61 > https://ita.calameo.com/read/001448979e05261255158
L’ultima tendenza: l’assistente vocale. Da Google a Alexa, ma anche dai nuovi dispositivi intelligenti provenienti dalla Cina, l’uso degli assistenti vocali è destinato a triplicare nei prossimi anni, questa la previsione di analisti britannici. Il business vocale è sicuramente in forte crescita e sempre più presente nelle nostre attività quotidiane, sia nella domotica che nelle attività di acquisto online. La voce diventa dunque un elemento caratterizzante dei prossimi anni, ma non solo, anche una nuova “umanizzazione” delle informazioni. I vocali fanno parte del nostro quotidiano, in parte determinati dal fattore tempo “ti parlo ma nel momento in cui tu mi puoi ascoltare”, quando li inseriamoRead More →
Parliamo sempre di connessioni tra persone, contenuti, professionisti, uffici ma raramente abbiamo una visione complementare e integrata e ci lasciamo sfuggire delle opportunità. Integrazione significa esattamente cambiare punto di vista, diventare un “narratore onnisciente” che accompagna i contenuti dal punto di vista di tutti i protagonisti, sia che facciano parte dell’online che dell’offline, sia dell’interno che dell’esterno. Contenuti al centro, dunque, ma ben gestiti e ben coordinati con un’ottica allargata e orientata a cogliere numerosi benefici. Per leggere l’approfondimento su Uomini & Donne della Comunicazione > https://www.uominiedonnecomunicazione.com/consapevolmenteconnessi-francesca-anzalone-4/
Costruire il percorso migliore, analizzare la situazione iniziale con una valutazione, identificare la consulenza più efficace o consigliare i corsi già attivi è per me un grande piacere.