Francesca Anzalone, Digital PR l'espresso editors lab 2017

Emergenza 24 ospite de L’Espresso Editors Lab 2017 come esempio di informazione partecipata, consapevole e conversazionale. Alla due giorni dedicata a Innovative Crisis e Disaster Reporting l’informazione di emergenza al centro dei confronti e delle proposte.

Museo Storico Militare delle Alpi Giulie - Attività di Digital PR a cura di Netlife s.r.l.

  Ogni traccia del passato è una fonte storica, valorizziamola Mi piace ricordare l’importanza di valorizzare ogni traccia del passato con questa frase che apre ogni incontro in un Museo e o nei seminari in cui racconto “Come comunicare la cultura” solitamente a musei, fondazioni, enti, istituzioni e privati, sì anche privati perché il passato delle aziende può dare vita a musei impresa favorendo il turismo industriale e ampliando quello culturale. Il 25 e 26 aprile alle ore 10:00 e alle ore 15:00 vi accompagnerò alla scoperta del Museo Storico Militare di Cave del Predil (Tarvisio – UD) Ma andiamo con ordine e iniziamo aRead More →

  Il web 2.0 un nuovo mezzo di comunicazione: le potenzialità, i metodi e le strategie di utilizzo. Cambia il pubblico e cambia la comunicazione. Parliamo di web sociale e partecipato. Un ribaltamento delle logiche comunicative? Nuovi modelli di comunicazione? Oggi si parla di Brand Identity, percezione e reputazione. Come costruisco l’immagine? Nasce un nuovo professionista che si specializza nel web e affianca l’esperto tradizionale. Come? Con quali competenze? Ma soprattutto la nuova era mobile responsive! Sicuramente un grande cambiamento che deve confrontarsi con una produzione costante di contenuti. E tutto questo che cosa significa? 1) Per essere adeguati a questo mercato: produrre contenuti diRead More →

Dopo essere stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 marzo 2015, il decreto attuattivo per il tax credit per il turismo digitale diventa argomento di conversazione in modo trasversale mettendo a confronto non solo aziende specializzate in softawre, sviluppo applicazioni, siti web, ma anche formazione, consulenze, marketing e pubblicità che “stuzzicano” attenzione e interesse di agenzie viaggi, strutture ricettive … “Grazie alla digitalizzazione del sistema turistico italiano – ha concluso il Ministro Franceschini – saremo in grado di promuovere al meglio cultura, paesaggio e le eccellenze enogastronomiche delle tante realtà del Paese, creando opportunità di sviluppo sociale, economico e culturale per il territorio”. E’ proprioRead More →