Finalmente il tanto atteso Fashion Book di Aurelia sarà in libreria a fine mese! N.1 London Mood … non poteva non essere Londra la prima tappa nella ricerca di stili e tendenze di Aurelia … Aurelia Fashion Book N. 1 LONDON MOOD di Valentina Soster (edizioni Biancopanna) in libreria.   In libreria la collana di Edizioni Biancopanna dedicata al Fashion e alle piccole creative Una storia coinvolgente corredata da schede, cartamodelli e un kit di tessuri direttamente da Londra TREVISO 29 aprile 2013 – London Mood di Valentina Soster è il primo volume della nuova collana Aurelia Fashion Book delle edizioni Biancopanna. Un volume costituitoRead More →

Francesca Anzalone – (c)photo Alessandro Durigon Uffici stampa, Comunicazione 2.0, social, marketing del territorio, arte, cultura … questo il mio mondo!!! Ho creato il mio lavoro dalle cose che mi piacciono di più. Parlare con le persone, raccontare storie, viaggiare, visitare musei e fondazioni, partecipare e organizzare eventi, vernici … immaginare percorsi, itinerari, scoprire luoghi accompagnati da guide … vivere attraverso immagini ed emozioni … per poterle trasmettere al pubblico … Creatività, entusiasmo e tanta voglia di comunicare i miei tratti distintivi! Classe 1975, da sempre impegnata nella comunicazione. La leggenda narra che la mia prima parola “papà” è stata a 4 mesi 🙂  eRead More →

(c) Alessandro Durigon – Beeld Studio La comunicazione 2.0 per la promozione dell’arte – gallerie d’arte, fondazioni, musei … area workshop II piano – nell’ambito del VENEZIA CAMP 2013. Ingresso gratuito 13 aprile 2013 ore 11:00 La comunicazione 2.0 per la promozione dell’arte – gallerie d’arte, fondazioni, musei … area workshop II piano – nell’ambito del VENEZIA CAMP 2013 Ingresso gratuito Comunicazione integrata per Arte 2.0, dall’ufficio stampa al video marketing passando per la narrazione in tempo reale attraverso Twitter e Facebook. Content wiriting emozionali supportati da fotografie e video. Servizi che sfruttano appieno le potenzialità della rete mettendo direttamente su ftp tutti i materialiRead More →

La video intervista di William Carrer regista del film made in Veneto Venezia Impossibile, presenta la metafora della produzione. Disincanto: una metafora per raccontare la Venezia moderna  Responsabile comunicazione Francesca Anzalone

Un album diVenezia Impossibile su Flickr. Superata la metà delle scene da girare con una buona parte già postprodotta Venezia Impossibile inizia a farsi conoscere anche al pubblico attraverso i canali social, da Facebook a Twitter, da Flickr a Pinterest per raccontarsi come meglio sa fare … attraverso le immagini

Non tutti i sogni rimangono nel cassetto. E chi ha coraggio, sa coinvolgere uno staff di oltre 200 persone e crede nelle proprie capacità li rende possibili, come William Carrer (regista) e Giulio Pizzato (Production Manager). Così nasce Venezia Impossibile il lungometraggio made in Veneto a zero budget liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Marco Toso Barella (edizioni Supernova). Il progetto Venezia Impossibile nasce nel 2011 da un’idea di William Carrer (regista e direttore della fotografia del film) e Giulio Pizzato (prima macchina e Production manager) liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Marco Toso Borella (edizioni Supernova) con lo scopo di realizzare un lungometraggio made in VenetoRead More →

Anche l’arte entrerà nel 2.0 non appena i tempi saranno maturi o meglio non appena ci sarà la consapevolezza di quanto i social possono “mobilitare” anche offline. C’è chi li definisce una perdita di tempo, chi una mancanza di concentrazione sul lavoro … altri li usano per promozione e PR … ma ricordiamoci che non tutti conoscono appieno le potenzialità degli strumenti e non tutti hanno la padronanza per farlo. Arte 2.0 di Netlife s.r.l. è un progetto nato con lo scopo di avvicinare Gallerie d’arte, artisti, collezionisti nel mondo del web 2.0 per promuovere la comunicazione attraverso il web e la divulgazione delle informazioni.Read More →

Sempre più la commistione tra online e offline diventa integrazione. Soprattutto quando si eliminano le barriere mentali tra ciò che è virtuale e ciò che è reale. Ho sempre raccomandato una grande scissione tra virtualità e realtà a livello personale, ma a livello di Brand e di Azienda l’integrazione è fondamentale. E la rete in questo ci apre la strada … In molti mi avete chiesto cosa penso delle attività di comarketing e di come pensare di utilizzare delle strategie comuni. Bene, la risposta è immediata: le approvo in pieno! Soprattutto dopo che il web e il web 2.0 in particolare hanno aperto la stradaRead More →

Per una #nomadworker come me che passa da una sala riunioni ad un’altra indistintamente e che entra ed esce da team di sviluppo o staff operativo l’idea di una scrivania con portapenne, portacarta, cassettiera ecc. non mi ha mai rapita … twitto, posto, scatto fotografie durante gli eventi e i seminari … e mi piace incontrare persone e confrontarmi … l’idea di ufficio mi sembrava una forzatura … ma come per qualsiasi cosa prima bisogna provare e poi giudicare.  Inizia così la mia esperienza di coworking presso il Vega, un’opportunità di condivisione, socializzazione, confronto e aggiornamento. Gli spazi enormi di Vega ospitano numerosissime realtà perRead More →