La responsabilità nel mondo social: no, non basta un click - di Francesca Anzalone

La responsabilità nel mondo digitale è un tema fondamentale. Nel web non basta un click, serve consapevolezza e responsabilità per costruire una reputazione e mantenerla integra nel tempo. Il web è un mondo di opportunità incredibili, che ogni giorno ci presenta nuovi casi di successo, ma anche un terreno minato di rischi e pericoli che innesca, amplifica e travolge con crisi reputazionali. L’idea che “sul web si può fare tutto”, che tutto sia concesso, è un mito da sfatare.  Dietro ogni click, ogni condivisione, ogni commento si nascondono responsabilità legali, etiche e sociali che non possono essere ignorate. Il web non è il Far West:Read More →

Cyberbullismo ed educazione digitale, i cyberbulli sono anche i genitori? Quando i genitori postano una foto del proprio figlio dopo una performance particolarmente di rilievo in un’attività sportiva o scolastica o di qualsiasi altro genere aggiungendo il commento “il mio orgoglio”, lo hanno chiesto ai figli? E sanno che questo contenuto rimarrà presente nel web anche quando i loro figli saranno cresciuti? Hanno riflettuto sul fatto che quella foto postata offrirà una percezione del loro figlio da parte di altri che nella loro esperienza quotidiana hanno i loro criteri di consapevolezza legati alla loro personale esperienza con la genitorialità o meno? E se lo hanno fattoRead More →

Fabio Corvini parla di Cyberbullismo e educazione digitale nel #caffèindiretta

Con il lockdown siamo ancora più connessi, soprattutto gli adolescenti. Che cosa è importante sapere? Quali le responsabilità? Quali gli aspetti da prendere in considerazione? Scopriamolo con Fabio Corvini

FABIO CORVINI Cyberbullismo al caffèindiretta di Francesca Anzalone

Ci stiamo “trasferendo tutti online” ma siamo realmente pronti? Conosciamo i rischi? E soprattutto gli adolescenti conoscono cosa si nasconde dietro ai social e alle chat? A partire da questa riflessione l’appuntamento con l’esperto, o meglio il #caffèindiretta con l’esperto che davanti alla sua tazza di caffè racconterà a genitori, insegnanti e a chiunque vorrà partecipare come affrontare al meglio l’educazione digitale di come tenere sotto osservazione i comportamenti di minori e adolescenti che in questo periodo critico frequentano social network e app per comunicare tra loro. Al fine di permettere a chi avesse interesse a fare domande, sotto un profilo con le competenze diRead More →